Eye Movement Desensitization and Reprocessing

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia psicologica riconosciuta a livello internazionale per la sua efficacia nel trattamento di traumi e situazioni emotivamente stressanti.

Sviluppata alla fine degli anni ’80 da Francine Shapiro, si basa sull’uso di movimenti oculari o altre forme di stimolazione bilaterale per aiutare il cervello a “rielaborare” ricordi disturbanti, riducendo l’impatto emotivo che ancora oggi possono generare.


A cosa serve l’EMDR?

L’EMDR può essere utile in molti contesti, non solo per eventi traumatici evidenti, ma anche per vissuti dolorosi più sottili che influenzano il presente. Tra i principali benefici:

  • Riduzione dei sintomi post-traumatici: efficace per chi ha vissuto eventi difficili, tra cui incidenti, lutti, abusi o altri traumi.

  • Rielaborazione di esperienze negative: consente di affrontare ricordi che ancora generano disagio, rabbia, ansia o tristezza.

  • Gestione di ansia e stress: utile per chi si sente spesso sopraffatto o in allerta, anche senza una causa apparente.

  • Sblocco emotivo e miglioramento dell’autostima: aiuta a superare convinzioni limitanti su di sé e a ritrovare fiducia e serenità.

Il mio approccio con l’EMDR

Nel mio studio offro percorsi di psicoterapia con EMDR in un ambiente riservato, accogliente e rispettoso dei tempi di ciascuno. Utilizzo questa tecnica in modo flessibile e calibrato sulle caratteristiche individuali della persona, adattando ogni seduta ai suoi bisogni specifici. L’obiettivo non è solo “togliere il sintomo”, ma favorire un cambiamento profondo, che permetta di vivere con maggiore equilibrio emotivo e benessere.


Cosa succede durante una seduta?

Durante una seduta EMDR, si lavora su un ricordo, una situazione disturbante o un’emozione problematica, guidati da uno stimolo bilaterale (come il movimento degli occhi o il tapping). Questo stimolo aiuta il cervello a rielaborare ciò che è rimasto “bloccato” a livello emotivo. Il processo è sempre condotto con attenzione e cura, rispettando il ritmo della persona e creando uno spazio sicuro in cui sentirsi accompagnati.

Contattami

Se senti che ci sono esperienze del passato che continuano a pesare sul presente, o se stai attraversando un periodo difficile e vuoi affrontarlo con un metodo efficace e delicato, l’EMDR potrebbe fare al caso tuo.
Contattami per una prima consulenza: potremo valutare insieme se questo percorso è adatto alle tue esigenze.