GRUPPI
Gruppi Psicologici
Crescere, conoscersi e ritrovare un equilibrio interiore non è un cammino che deve essere necessariamente solitario. Il lavoro psicologico in gruppo rappresenta un’esperienza unica, in cui il confronto con gli altri diventa un potente strumento di cambiamento.
Nei gruppi si crea uno spazio protetto e guidato, dove ciascuno può esprimere liberamente i propri vissuti, riconoscersi nelle storie degli altri e sperimentare nuove modalità relazionali. Questo permette di superare la sensazione di “essere gli unici” a vivere certe difficoltà e di sentirsi finalmente compresi in profondità.

Perché partecipare a un gruppo psicologico?
✔ Condivisione e appartenenza: Scoprire che emozioni, pensieri e difficoltà che si credevano “solo proprie” sono in realtà condivise da altri è già di per sé terapeutico.
✔ Specchiarsi negli altri: Il gruppo diventa uno specchio che aiuta a vedere con più chiarezza aspetti di sé a cui spesso non si presta attenzione.
✔ Allenare nuove modalità relazionali: In un contesto sicuro e non giudicante, è possibile sperimentare nuove modalità di espressione emotiva e relazione con gli altri.
✔ Ricevere e offrire supporto: Dare voce alle proprie esperienze e ricevere feedback aiuta a sentirsi utili e ad aumentare la propria autostima.
✔ Accelerare il cambiamento: L’energia del gruppo e il supporto reciproco rendono i progressi più rapidi e solidi.
Gruppi attualmente in fase di costituzione
👉 Gruppo per Persone Altamente Sensibili (PAS)
Uno spazio dedicato a chi vive la propria sensibilità come una risorsa, ma anche come un peso nei rapporti e nella gestione della quotidianità. Lavoreremo su come proteggersi dal sovraccarico emotivo, migliorare le relazioni e valorizzare i propri talenti.
👉 Gruppo per Persone in Sovrappeso e Obese
Un percorso che affronta non solo gli aspetti legati alla gestione del peso, ma soprattutto il rapporto con il proprio corpo, l’autostima e le emozioni che spesso sono alla base delle difficoltà alimentari. Un approccio rispettoso, senza giudizi, orientato alla cura di sé e alla costruzione di un benessere autentico, al di là dei numeri sulla bilancia.
Se sei interessato a partecipare o desideri maggiori informazioni, contattami: sarò felice di aiutarti a capire se questo percorso può essere adatto a te.